29-03-2023
Il Gruppo Arneg all’Euroshop di Dusseldorf 2011
Presenza eccellente quella del Gruppo Arneg ad Euroshop 2011, la fiera leader a livello mondiale dei beni d’investimento globali del commercio.
2038 espositori provenienti da 53 nazioni.
Oltre 106.000 visitatori per raccogliere informazioni su prodotti, tendenze e concetti per il commercio al dettaglio.
Oltre 107.000 metri quadri di spazio espositivo.
Il Gruppo Arneg con uno scenografico allestimento standistico di circa 3.000 mq, ispirato al tema dello sviluppo sostenibile per migliorare la qualità della vita. Emblema di tale concetto è l’ALBERO, elemento naturale per eccellenza e chiave di volta della nuova comunicazione di Arneg, per esprimere una ‘filosofia green’ contraddistinta da tematiche universali come l’eco compatibilità, il risparmio energetico, il rispetto dell’ambiente e delle persone, la crescita responsabile. Un albero rigoglioso che rappresenta un’azienda dalle radici solide e antiche sviluppatesi nel tempo attingendo ad un territorio ricco di linfa vitale per offrire ad ogni stagione nuovi frutti. Una comunicazione che ha trovato spettacolare declinazione fieristica in tre ‘filoni’ che completavano il concetto di “naturalmente innovativi”: i Patriarchi del mondo, alberi secolari sopravissuti alla sfida del tempo, proposti in una galleria di immagini che alludeva alla forza vitale di Arneg; il paesaggio naturale, raccontato attraverso il filtro dell’arte, in un suggestivo percorso che sottolineava l’importanza del contesto ambientale per una sana crescita; il verde verticale, simbolica messa in scena di un equilibrio perfetto di naturalità e intervento dell’uomo, tecnologia e rispetto dell’ambiente.
Un progetto complesso e articolato per delineare un’immagine carismatica e globale di Arneg.
Un’immagine che si è tradotta in un’ampia proposta di prodotti innovativi quanto a prestazioni, risparmi energetici e design. A partire dai mobili e dalle nuove vetrine refrigerate che nascono dalla ricerca ARNEG e dalla collaborazione con le più importanti realtà distributive europee, caratterizzate da livelli di risparmio energetico di tutto rilievo, grande efficienza e versatilità d’utilizzo nonché da un’estetica che valorizza al massimo la qualità dei prodotti. INTRAC, specializzata nell’arredo di aree di vendita con punti di pagamento standard e personalizzati, ha esposto le sue primizie in 2 padiglioni, uno dedicato al food e l’altro al non food, lavorando molto sulle personalizzazioni, sulle specializzazioni e sullo stile, frutto di approfonditi studi sui materiali e ricerche di mercato. INCOLD, punto di riferimento europeo delle celle frigorifere, che investe sempre più in modo differenziato in ricerca e sviluppo, ha presentato importanti novità che riguardano tutte le sue 3 divisioni: dalle celle commerciali, alle porte isotermiche ai pannelli industriali. Molte anche le news OSCARTIELLE, in termini di innovazione di modelli storici e di nuovi modelli per il settore ‘food and beverage’. L’azienda ha infatti esteso all’intera gamma l’impiego di soluzioni orientate al risparmio energetico quali illuminazioni a led, ventilatori a basso consumo e compressori ad alta efficienza.
Un ringraziamento speciale a tutti gli ospiti che hanno visitato lo stand!