08-03-2017
L’ARTE DI ESPORRE IL BELLO E IL BUONO DELLA CARNE
Il valore emozionale del prodotto raccontato dai mobili Arneg e dall’economista Daniele Tirelli.
Scatta la quarta elettrizzante giornata di Euroshop 2017 nel segno della condivisione e del fare gruppo. Ed è proprio il Gruppo Arneg, immortalato in una foto che mette in luce tutte le donne e gli uomini che contribuiscono ogni giorno a farlo crescere con grande slancio ed energia, ad essere protagonista della primissima mattinata nella Sharing Avenue.
Una Via della Condivisione dove tra l’altro c’è ancora molto da scoprire. E allora rimettiamoci in cammino, immergendoci nel flusso continuo di persone in arrivo, per scoprire quali altre sorprese ci riserva questo chilometrico stand. Lo sguardo viene subito calamitato dall’area “Saltinbocca carni e salumi” dove, spizzicando ravioli fritti di carne, beef burger, tonno del Chianti e maialino tonnato, cogliamo la sapienza artigiana del norcino e l’eccellenza delle sue produzioni. Tutto questo grazie all’arte espositiva di Arneg che ha messo in campo mobili come vetrine total vision dedicate alla vendita assistita della carne, caratterizzate da massima panoramicità ed avanbanchi che focalizzano l’attenzione su specifiche produzioni, vero colpo d’occhio sull’eccellenza. Tutte soluzioni che non solo danno grande visibilità al prodotto, ma che soprattutto ne ottimizzano il valore emozionale.
Valore chiave per far crescere i consumi, come sottolinea il 5° relatore del Future Store Forum, Daniele Tirelli, presidente di Retail Institute che, citando proprio i banchi Arneg, ne apprezza la capacità di stimolare la percezione che si traduce necessariamente in consapevolezza e scelta d’acquisto.