05-12-2013
Un pomeriggio di festeggiamenti, ricordi e progetti per il futuro
Un pomeriggio di festeggiamenti, ricordi e progetti per il futuro
Un pomeriggio che rimarrà nella memoria, quello del 2 dicembre 2013, per le 700 persone riunite da Arneg, allo scoccare delle ore 16, nel nuovo reparto spedizioni per festeggiare tutti insieme il compleanno dell’azienda: 50 anni di vita e mezzo secolo di successi nel segno dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile.
Nel ricorrere del memorabile anniversario, il Presidente Luigi Finco e l’Amministratore Delegato Roberto Marzaro hanno ringraziato tutti coloro che hanno fatto parte di questa straordinaria avventura, in qualità di dipendenti, clienti o fornitori, in un incontro conviviale animato da un ricco buffet, che si è tenuto all’interno dell’azienda stessa, nei luoghi del lavoro quotidiano. Lì dove ogni giorno uomini e donne impiegano le loro energie migliori per contribuire alla crescita di un progetto comune basato su valori condivisi quali il lavoro, la dignità delle persone, lo sviluppo intelligente nel rispetto dell’ambiente. In una parola, il miglioramento della qualità della vita. Valori che costituiscono i fondamenti di una filosofia imprenditoriale in continua e costante evoluzione.
In segno di riconoscenza per aver contribuito al successo dell’impresa, Arneg ha omaggiato i suoi ospiti di un prestigioso volume dal titolo ‘Sognare con coraggio, etica e buon senso’ che ripercorre gli snodi fondamentali della storia dell’azienda dalle origini ai giorni nostri attraverso suggestivi scatti fotografici d’archivio e le emozionanti testimonianze di chi l’ha vissuta in prima persona, uomini e donne che negli anni a vario titolo hanno contribuito al suo sviluppo, apportando la propria professionalità e il proprio entusiasmo, come componenti di una grande famiglia.
Una cronistoria emozionante, resa ancora più vivace e coinvolgente dal docu-film realizzato a completamento di questo ritratto aziendale (in forma di cd allegato al volume) proiettato senza audio – per non rovinare la sorpresa a suoi protagonisti - su di un grande schermo posto dietro i relatori, così che le immagini che scorrevano alle loro spalle dessero ancora più forza e significato alle loro parole. Una storia emblematica che si propone come profilo di un’epoca, di un territorio, di un sistema di valori in via di trasformazione da rurale a industriale. Un accattivante reportage a futura memoria nel quale volti e parole, ricordi ed emozioni si intrecciano con grande efficacia restituendo quanto di personale e di collettivo sia stato messo in gioco nell’arco di 50 anni per formare la solida compagine di un’azienda viva e vitale.
Da sempre sensibile al benessere dei propri collaboratori e delle loro famiglie, Arneg ha colto inoltre l’occasione per offrire loro una speciale sorpresa: un concreto segno di riconoscimento al loro contributo professionale e umano, al tempo stesso, un gesto solidale in un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali in cui il venire incontro alle esigenze delle persone, la condivisione e il far fronte comune rispetto alle difficoltà diventano, più che mai, valori basilari dai quali ripartire.
Un significativo momento di festa, in concomitanza con l’imminente Natale, divenuto l’occasione per riflettere su 50 anni ricchi di grandi svolte che rappresentano un punto di arrivo ma, al contempo, un punto di partenza per vivere insieme ai suoi collaboratori un altro mezzo secolo di sogni, innovazioni e successi.